È possibile utilizzare la procedura guidata per creare i report. Se non l'hai ancora fatto, accedi all'app come amministratore.
- Seguire questo collegamento per completare la procedura nel prodotto

- Seleziona Crea nuova relazione e il tipo di relazione, quindi seleziona Crea.
Nota: se si seleziona una relazione vuota, verranno visualizzate le opzioni seguenti:- Avvia dalla procedura guidata di creazione della relazione: consente di cercare il tipo di relazione specifico.
- Inizia aggiungendo le colonne di dati: consente di aggiungere, rimuovere e trascinare manualmente le colonne per riordinarle.
- Seleziona due volte il nome della relazione per modificarne il nome.
Organizza le colonne della relazione
Aggiungi, rimuovi e riordina le colonne della relazione.
- Seguire questo collegamento per completare la procedura nel prodotto

- Aprire la relazione, quindi selezionare Colonne per visualizzare l'elenco delle relazioni.
- Nella scheda Riordina , è possibile trascinare le colonne nell'ordine desiderato.
- Nella scheda Altre colonne selezionare o deselezionare la casella di controllo che si desidera aggiungere o rimuovere.
- Alcuni campi sono non disponibile. Se si utilizzano campi personalizzati, verranno visualizzati nell'elenco.
- Seleziona Salva con nome o Salva. Consente di modificare la relazione in qualsiasi momento nel campo Nome relazione .
- Selezionare Salva per salvare il report.
Filtra gli elementi nella relazione
Mostra gli elementi da visualizzare nella relazione.
- Seguire questo collegamento per completare la procedura nel prodotto

- Aprire la relazione, quindi selezionare
Filtra. - Nell'elenco a discesa ▼ , seleziona o immetti il tipo di dati in base al quale filtrare.
- Seleziona l'operazione da visualizzare nella relazione.
- Al termine, è possibile selezionare uno dei valori forniti.
Suggerimento: puoi anche aggiungere una condizione o aggiungere un altro filtro. A tale scopo, seleziona + Aggiungi condizione o + Aggiungi un altro filtro.
Raggruppa per elementi nella relazione
Trova più facilmente i dati della tua relazione. È possibile espanderla o comprimerla per visualizzare i dettagli in ogni gruppo.
- Selezionare Raggruppa per per classificare le voci in base a qualsiasi colonna. È possibile selezionare fino a 3 colonne per raggruppare i dati.
- Seleziona l'elenco a discesa Modifica calcoli di gruppo ▼ per calcolare il totale, la media o la percentuale per i gruppi numerici.
Ruota la relazione
Riepilogare e sommare i dati della relazione. Ecco come fare.
- Seguire questo collegamento per completare la procedura nel prodotto

- Aprire la relazione, quindi selezionare Pivot.
- Seleziona i campi da classificare in Righe e colonne, quindi seleziona Valori* per riassumere.
- Selezionare la casella di controllo Mostra totali per visualizzare l'importo totale nelle righe e nelle colonne.
- Disattivare Mostra tabella pivot per tornare alla vista originale.
Utilizzare Opzioni generali
Personalizza il report e aggiorna il metodo contabile per confrontare i risultati con l'utilizzo delle opzioni Generali.
- Formato numero ▼ elenco a discesa — mostra i numeri in migliaia e centesimi e mostra gli importi o i simboli di valuta pari a zero nel report. Puoi anche scegliere di mostrare le cifre decimali fino a 3 cifre, o di arrotondare al numero intero più vicino.
- Intestazione o piè di pagina ▼ — consente di selezionare o deselezionare la casella di controllo che si desidera aggiungere o rimuovere.
- ▼ menu a discesa Configurazioni colonne : consente all'utente di attivare Mostra nomi entità nelle colonne.
- menu a discesa Impostazioni riga e Impostazioni colonna ▼ — consente di selezionare un colore per le righe con bande o per colonne selezionate della relazione.
- Elenco a discesa Righe griglia ▼: consente di selezionare i bordi della relazione, ad esempio i bordi verticali e quelli orizzontali.
Suggerimento: imposta il periodo della relazione e seleziona la tua data personalizzata. È inoltre possibile aggiornare i dati con questa icona
per aggiornare.
Utilizzare Visualizza opzioni
Opzioni vista alttesto alternativo immaginealt : consente di selezionare uno stile di visualizzazione che influisce su dimensioni, spaziatura e carattere del testo. È inoltre possibile espandere o comprimere tutti i dati della relazione qui.